ποΈ ππ π©π’ππ πππ π‘π’π¦π§π₯π ππ’πππ π‘π΅ π½πππππ π»ππππππ β πΊπππππππ 2024/2025: NINO
NINO COLOMBA
U13F
Ai nastri di partenza il gruppo Γ¨ molto eterogeneo, formato solo parzialmente da ragazze “di categoria” (2012), viene completato da 2013 e addirittura due 2014.Β Diverse ragazze sono alla loro prima esperienza con la pallacanestro ed iniziano a giocare in questa stagione. Obiettivi principali, pertanto, creare il “passaggio” dal minibasket al basket e far innamorare (soprattutto le nuove) di questo sport.Β Seppur con le difficoltΓ fisiche, tecniche e tattiche del gruppo, le ragazze sono arrivate coese fino all’ultima gara, affrontando un campionato lunghissimo ed estenuante (girone a 7, con doppia andata e ritorno), con trasferte anche a CefalΓΉ, Palermo, Sciacca.Β Sono arrivate anche alcune vittorie inaspettate, testimonianza del miglioramento che alcune atlete hanno mostrato in questi mesi.Β Sicuramente tantissimo da costruire, a livello di tecnica individuale, per la maggioranza del gruppo, ma l’attaccamento delle ragazze Γ¨ base solida ed importante per il futuro.
U14
Campionato “sperimentale” per questo gruppo, composto da soli sette 2011 (annata della categoria), coadiuvati, di volta in volta, da alcuni 2012 dell’U13, allenata da un altro istruttore.Β A causa dei numerosi impegni Γ¨ stato praticamente impossibile far allenare insieme i ragazzi.Β E, vista la lunghezza del campionato, spesso diversi giocatori chiave sono stati assenti e, con numeri cosΓ¬ ristretti, era prevedibile risentirne parecchio.Β Nonostante tutto, un buon piazzamento in classifica ma soprattutto un numero importante di gare e di esperienza messa in cascina dai giocatori che si sono alternati a rappresentare la societΓ in questo campionato.
U15
Gruppo nato dalla nuova fusione dei 2010 e dei 2011 (questi ultimi hanno quindi giocato ben due campionati!), ha mostrato alti e bassi a livello emotivo, alternando prove di carattere enormi (rimonte e mancate rimonte) a momenti di difficoltΓ .Β Al di lΓ dei progressi tecnici, il gruppo si Γ¨ reinventato nel modo di giocare, coinvolgendo di piΓΉ tutti i giocatori.Β La squadra ha ottenuto il secondo posto in classifica, mancando la possibilitΓ di accedere alle final four nell’ultima gara della fase ad orologio.Β Rimane comunque un grande risultato, considerando che, rispetto alla quasi totalitΓ delle squadre avversarie, si Γ¨ indietro fisicamente dal punto di vista dei centimetri.
U17
La squadra parecchio rinnovata, con ben 4 nuovi innesti e qualche nuova leva, riesce ad integrare i nuovi volti, facendo della coesione del gruppo la caratteristica principale.Β I risultati ottenuti in campo sono sicuramente oltre le aspettative.Β Prove maiuscole vengono perΓ² alternate a prestazioni sottotono.Β Durante la stagione si Γ¨ dovuto fare i conti con diversi infortuni e ciΓ² ha impattato sulla continuitΓ della qualitΓ degli allenamenti.Β Pressing, difesa e contropiede sono stati le armi principali della squadra.Β Diversi singoli hanno mostrato importanti miglioramenti individuali nel corso del campionato.