Le parole del deus ex machina della Virtus Trapani, Sergio Romano
La stagione sportiva 24/25 rimarrà per me indimenticabile per varie ragioni. In verità ancora non è conclusa e a tal proposito rimangono ancora da disputare i due Jamboree Aquilotti ed Esordienti, appuntamenti immancabili per una società come la Virtus Trapani che ha come missione l’educazione allo sport delle giovani generazioni.
È d’obbligo per me iniziare con i ringraziamenti partendo dall’Amministrazione Comunale che, nel concedere i nulla-osta per l’utilizzo del Palavirtus e della Palestra delle Umberto, condivide l’azione sociale della nostra Associazione. Un ringraziamento speciale per le due Dirigenti Scolastiche, la Dott.ssa Anna Maria Sacco e la Dott.ssa Maria Laura Lombardo, che ci supportano ed apprezzano le nostre attività sportive ritenute da loro come complementari per l’offerta educativa che possono rivolgere agli alunni dei due Istituti Comprensivi. Alunni che formano la maggioranza dei tesserati Virtussini.
Ringrazio tutte le famiglie che ogni anno affidano i loro figli alla nostra Società per la pratica della Pallacanestro. Ringrazio tutti gli allenatori che con grande abnegazione hanno fatto divertire i ragazzi ed insieme a loro hanno conseguito risultati lusinghieri. Ringrazio tutti i “miei” Dirigenti sportivi senza i quali la Virtus non potrebbe gestire tutti i campionati ai quali partecipa. Ringrazio tutti i tesserati che ci hanno scelto per praticare lo sport più bello del mondo (anche quest’anno più di 300).
Ringrazio gli Sponsor in particolare Daniela Priola e Pietro Messina che hanno seguito la squadra e sono stati al mio fianco anche come Dirigenti Virtussini.
Dedico la vittoria del Campionato a mio padre che è venuto a mancare proprio nel giorno della più cocente sconfitta a Ribera della magnifica squadra di Valerio Napoli….e come l’araba fenice ha saputo riprendere il cammino verso un traguardo insperato.
Concludo queste mie riflessioni chiedendo a tutti i Trapanesi di starci vicino. La prossima stagione che ci vedrà impegnati nella Serie C unica sarà molto gravosa anche dal punto di vista economico.
Una grossa mano d’aiuto può arrivare dal 5×1000.
Indicare il nostro codice fiscale nella vostra prossima dichiarazione dei redditi a voi non “costa” nulla, ma per noi è una grossa boccata d’ossigeno.
GRAZIE