ποΈ ππ π©π’ππ πππ π‘π’π¦π§π₯π ππ’πππ π‘π΅ π½πππππ π»ππππππ β πΊπππππππ 2024/2025: MARIA GRAZIA E ANNALISA
MARIA GARZIA
Dopo tanti anni di minibasket quest’anno voglio fare un resoconto, fermarmi cinque minuti e ricordare con la penna questi mesi trascorsi.
Inizio dai numeri, piΓΉ di 200 i ragazzini gialloblΓΉ… grandissimo punto di partenza; le famiglie ci hanno scelti e voglio ringraziarle tutte ad una ad una anche per la collaborazione agli eventi e la pazienza nello stare dietro a tutto.
Un plauso va ovviamente ai bambini che hanno saputo accogliere la Virtus come loro seconda casa e riconoscerla come guida sportiva sia tecnica che sociale. Hanno fatto concentramenti e campionati rendendosi protagonisti di eventi per loro importantissimi, le trasferte col pulmino, le partite in casa e fuori, le mangiate e le feste durante l’anno, le vittorie e le sconfitte che hanno consolidato i gruppi e hanno insegnato ai bambini quello che poi si affronta nella vita.
Anche i pulcini sono cresciuti con noi giorno dopo giorno ci accorgevamo dei loro miglioramenti e abbiamo gioito dal loro primo canestro fino al loro primo passaggio. Tutto questo Γ¨ stato possibile grazie alle persone…Voglio ringraziare gli istruttori tutti, Monica, Michele, e Annalisa che in pochissimo tempo ha incarnato il sentimento virtussino.
Noi istruttori siamo quelli che anticipiamo ogni reazione, malumore, pianto e negazione dei bambini e arriviamo prima a modificare i loro atteggiamenti.
Γ stato un bellissimo anno ricco di lavoro, risultati e soddisfazioni, mi auguro a settembre di continuare a migliorare.
Β
Β ANNALISA
A chiusura di questo anno sportivo intenso e meraviglioso Γ¨ d’obbligo iniziare nel ringraziare questa societΓ , tutta, per l’opportunitΓ educativa a tutto tondo che offre alle centinaia di bambini di ogni etΓ .
Perchè il minibasket è questo, deve essere questo!
Strumento eccezionale per lo sviluppo dei piΓΉ piccoli sia dal punto di vista motorio ma, soprattutto, dal punto di vista relazionale; perchΓ© il suo valore educativo Γ¨ enorme e aiuta a formare persone prima ancora che atleti.
E la Virtus Trapani rappresenta esattamente questo!
Un luogo, delle persone, una famiglia che mette avanti a tutto la crescita personale, emotiva e relazionale di ogni singolo bambino e non solo dei bambini.
Io, da novella istruttrice, posso solo dire che mi sento a casa!
GRAZIE infinitamente a tutta la famiglia Virtus, ai miei bambini e ai loro genitori per questa opportunitΓ e per questo anno stupendo che custodirΓ², gelosamente, fra i miei ricordi piΓΉ cari.
Un ringraziamento speciale va ai miei colleghi Monica, Michele, Giacoma e Valerio a cui devo molto, per la mia crescita umana e personale in primis e anche professionale.
E un ringraziamento ancora piΓΉ speciale va a Mariagrazia MENTE E CUORE di questo Minibasket.